L’attuale contesto di malessere sociale, di povertà e di vulnerabilità di molti cittadini e di altrettante famiglie impone improrogabili azioni, strategie, sollecitazioni e proposte concrete alle Istituzioni, al fine di sviluppare politiche e sistemi di protezione sociale.
Il MCS ritiene, ormai da tempo, che per arginare e per combattere tali fragilità sociali necessita, anche, dare risposte attraverso l’occupazione. Svolge, autofinanziandosi, ulteriori attività spontanee e gratuite, con prestazioni personali non occasionali di Volontariato attivo e diretto (anziani, disabili, poveri, ecc).
Il MCS ha utilizzato ed utilizzerà gli strumenti e le azioni statutariamente adoperabili per contribuire al raggiungimento di uno sviluppo equilibrato e sociale, quale espressione di solidarietà e di pluralismo, d'impegno civile e di partecipazione per la qualità della vita per il ben-essere dei cittadini e quindi per lo sviluppo equo-solidale della società.
Si prodiga, quindi, per l’inclusione sociale, lavorativa e per la promozione della tutela dei diritti, non solo perché tutti possiamo essere o diventare deboli, ma perché una società che emargina è una società irrazionale che danneggia tutti.
Nessun commento:
Posta un commento