Il telefonino è un mezzo di comunicazione che impone una cautela analoga a quella che si ha nei confronti del computer: custodisci il tuo numero di telefonino e dallo solo alle persone di cui ti fidi.
Foto e riprese effettuate con il telefonino sottostanno alla normativa italiana in materia di protezione dell’immagine e della privacy delle persone: usa le immagini che raccogli nel rispetto degli altri, evitando così di commettere illeciti anche involontari, con gravi conseguenze per te e i tuoi genitori.
Molti telefonini di nuova generazione ti fanno navigare in internet o entrare in community e chat dedicate ai clienti di un gestore o di un servizio specifico di telefonia: come nel mondo reale anche in quello virtuale di internet e dei telefonini che vanno in rete, ci sono persone buone e persone meno buone. Evita di fornire informazioni personali (Nome, cognome, indirizzo, numero del telefono di casa, numero del telefono cellulare, nome della scuola che frequenti) a chi conosci nelle chat telefoniche poiché non hai modo di verificare la sua buona fede.
La promessa di ricariche facili o altri vantaggi immotivati che arrivano tramite sms o mms da numeri sconosciuti devono metterti in allerta: alcuni truffatori e criminali utilizzano questi mezzi talvolta per farti aderire a costosi abbonamenti a pagamento, in altri casi per carpire la tua fiducia e suggerirti di fare cose non adatte alla tua età.
Ricorda che se qualcuno vuole offrirti un vantaggio troppo facile senza neanche conoscerti probabilmente ti prende in giro!
Non richiamare col telefonino numeri sconosciuti da cui provengono squilli, o chiamate mute. Se non sai chi ti chiama è meglio non rispondere né tanto meno richiamare: chi ti cerca davvero ti richiamerà anche se non sei riuscito a rispondere. Informa i tuoi genitori se le telefonate si fanno frequenti, se arrivano in orari strani o se a chiamarti sono adulti/e sconosciuti. Nessuno ha il diritto di disturbarti se non lo conosci o se non vuoi.
Ricorda che la tua immagine è una cosa privata, da proteggere: non mettere foto o filmati fatti con il telefonino in community o chat telefoniche che siano aperte a tutti, grandi e piccini. Una volta immesse in rete foto e filmati possono continuare a girare anche se tu non vuoi.
Nessun commento:
Posta un commento